Eccomi di ritorno dalla mia prima gara di questo 2008. Questo rally fa parte del Challenge di zona ed essendo solo 3 gare quest'anno in Liguria di cui l'ultima a coeff. 1.5 non ci si può permettere di sbagliare.
Si inizia il venerdì con le ricognizioni anche se per me il lavoro inizia un po’ prima con la logistica da fare e il piano assistenza da consegnare ai meccanici prima di giovedì sera....e lo faccio talmente volentieri che mi rendo conto che fare il navigatore è proprio quello che desidero e che non potrei mai stare a sx.
Eccoci quindi a venerdì giorno delle ricognizioni dove il tempo non è di certo a nostro favore. Pioggia e nebbia ci accompagnano lungo tutta la giornata e solo verso sera si vede un leggero miglioramento. Sono 3 prove da ripetere 3 volte che fanno la gara di questo 7° Riviera Ligure. La 1° molto corta di soli 4 km ma molto insidiosa. La 2° lunga 12 km molto guidata e con la discesa larga e veloce dove si possono fare delle belle traiettorie. La 3° infine la classica "Porri" di 10 km. Una prova che non veniva effettuata da qualche tempo e che sentendo le varie opinioni in giro non piace a molti. La classica prova piemontese (anche se il rally parte e arriva in liguria) con tanti tagli e che diventa molto fangosa e scivolosa con la pioggia del venerdì antecedente la gara.
Siamo a sabato con la classica giornata il cui programma prevede Verifiche Sportive e Tecniche. Un parco partenti di primo piano con molti piloti forti e auto interessanti. La speranza di molti è che non piova e che non ci sia nebbia sulla prova del "Melogno"
E finalmente siamo a domenica, si parte....si scende la pedana per affrontare un breve trasferimento verso il parco assistenza. Ci avvertono che la prima prova è stata sospesa per l'scita di strada si Ino Corona (nulla di grave per l'equipaggio). Subiamo un ritardo di 1 ora e per noi come per gli altri che ci precedono e seguono si inizia dalla Ps 2. Vinciamo la prova (intendo sempre riguardo alla nostra classe) anche se con poco margine ma abbiamo preferito riprendere confidenza con la macchina dopo un inverno di stop e con soli pochi km di test.
Si và sulla temutissima P.S. 3 dove la strada è ancora molto umida e fangosa. Inutile prendere rischi tanto la gara è lunga e siamo in testa di 15".
Si ritorna in parco dove i nostri bravi meccanici ci sistemano l'assetto secondo le nostre esigenze. Secondo giro ottimo aumentiamo un pò il ritmo portandoci in vantaggio dopo 6 P.S. di 34". Ma sappiamo che non è ancora finita perchè la nebbia sulla P.S. 8 sta scendendo fitta e calando anche il buio non sarà facile affrontarla. E come ci aspettavamo sui 12 km troviamo visibilità 10 mt nei restanti 9 km. Cerchiamo di mantenere lo stesso un bel ritmo senza buttare via la gara per qualche errore. Rispetto al giro prima alziamo di 1'18" (quindi potete capire che condizioni c'erano)...allo stop ci accorgiamo di aver aver guadagnato ancora 32" su Craviotto nostro più vicino avversario. Si và verso l'ultima prova affrontata questa volta al buio e anche qua non poteva mancare la nebbia negli ultimi 5 km. Avendo un vantaggio notevole ci possiamo permettere di non esagerare e vincere l'A6 in questa edizione della gara ligure. Che dire....Siamo felicissimi anche perchè è stata davvero una giornata dura però come sempre siamo riusciti a mantenere la concentrazione. Finalmente la pedana d'arrivo...i meccanici che ci aspettano e che si complimentano con noi ma noi con loro perchè la vittoria è un insieme di fattori e loro fanno in modo di metterci nelle giuste condizioni per correre al meglio. Consegna delle coppe e bacio con le miss (carine) e ci si gode questo successo pensando alla prox gara. Un grazie a Pier che ancora una volta mi ha fatto divertire.
A presto