Inizio questo racconto col pensiero rivolto ad un ragazzo che come me aveva la stessa passione per i rally...Ciao Omar
Eccomi qua ora a raccontarvi il Marca Trevigiana vissuto da dentro l’abitacolo…Treviso, bella città chiusa delle mura, gente simpatica ma anche strana perché alle 8 di mattina sono già col livello alcolico alto.
E siamo così al giorno delle ricognizione della 4° gara di campionato, appuntamento alle 9 ad inizio prova del “Grappa” con il nostro amico Bigazzi accompagnato in questa gara dalla bella e brava Barbara. Via si parte per provare..oggi il menù propone oltre ai 16 km del “Grappa”, i 12 del “Tomba” e i 22 del “Cesen”, diciamo che in un gg solo anche se quelli a disposizione sono 2 riusciamo cmq a provare bene e in tutta tranquillità
Come sempre e da inizio stagione il tempo non è dei migliori, un bel temporale a fine giornata ci stava tutto.
Venerdì sveglia non tanto presto, al mattino verifiche e alle 14 ci prepariamo per i 5 giri consentiti dello shakedown…mamma mia che traffico, è sempre un problema riuscire a fare qualcosa di buono e oggi ci si è messo pure un bel cane di taglia piccola (un alano) a ritardare le 3 ore a disposizione per i concorrenti.
Ok siamo riusciti a fare solo 4 giri e non abbiamo capito granchè sull’assetto….meno male che i tecnici renault ci danno consigli preziosi.
Ah che bello stasera a cena in un bel ristorante…siamo in 5 e ordiniamo 6 kg di fiorentina. Sarà mica troppo????
Via a nanna non troppo tardi perché domattina la sveglia suona presto….mi infilo la tuta, ricontrollo che nella borsa naviga ci sia tutto e si scende per fare colazione. Ok però ora basta mangiare, si deve andare alla partenza.
Prima prova, il mitico monte tomba, un tratto di strada molto sentito in questa zona e gran parte del pubblico è assiepato sul mitico salto a metà prova. Ancora 1 km e inversione sx per buttarsi in picchiata verso il fine prova intervallato da una lunga seria di tornantini.
Nel primi 2 tratti cronometrati non partiamo bene, sulla prima ci giriamo sulla seconda un po’ di problema sul viscido della seconda discesa. Questo condizionerà un po’ il nostro risultato finale.
Mancano ancora 6 prove dove facciamo segnare tempi discreti ma il tempo perso al mattino risulta un peso ed è per questo che concludiamo all’11° posto di un trofeo molto combattuto dove il livello degli equipaggi è altissimo…
Si arriva dopo un trasferimento di 30 km nel centro di treviso, negozi, gente che fa shopping e ammira le auto con le proprie livree. Questo è stato il Marca trevigiana, una gara bella con prove toste. Ora non mi tocca che cambiarmi per affrontare altri 500 km. Quelli che mi separano per arrivare a casa.
A presto